How to choose stick electrode diameter?
0 commenti

La saldatura è un compito importante quando si costruiscono la maggior parte delle cose in acciaio e alluminio. La durata dell'intera struttura e il successo del progetto dipendono spesso dalla qualità della saldatura. Pertanto, oltre all'attrezzatura di qualità appropriata, è anche necessario sapere come devono essere collegati i singoli elementi. Una delle variabili nell'intero processo è il metodo di saldatura. Ai fini di questo post, ci concentreremo solo sulla saldatura ad arco con elettrodi rivestiti.

Cos'è la saldatura ad arco manuale?

L'intero processo è molto semplice. È uno dei metodi di saldatura più popolari. Consiste nel fondere la copertura insieme all'elettrodo consumabile con il materiale saldato tramite un arco elettrico. La maggior parte delle attività viene eseguita manualmente e la qualità del lavoro dipende dall'abilità del saldatore. Tuttavia, ci sono fattori da considerare se si desidera lavorare in modo professionale. Dovresti controllare, tra gli altri:

  • fonte di corrente continua e alternata, vale a dire una popolare macchina per saldatura
  • cavo con portaelettrodo
  • cavo di terra con pinza elettrodica
  • tipo di casco e altri accessori

Oltre alla tecnica di saldatura in sé, la selezione del diametro dell'elettrodo per l'elemento saldato è molto importante. Senza di esso, è impossibile realizzare una buona saldatura. A cosa bisogna prestare attenzione per godere del risultato finale?

Scegliere il diametro dell'elettrodo per il pezzo da lavorare: è importante conoscerlo!

La selezione del diametro dell'elettrodo per l'elemento saldato nel metodo MMA dipende dallo spessore della saldatura o del materiale da saldare. Anche la posizione in cui si salda è importante. In genere, si può supporre che i diametri varino da circa 1,6 mm a persino 6,0 mm. È importante che il diametro dell'elettrodo non superi lo spessore del materiale che si intende saldare. Deve essere più piccolo. Nella letteratura sulla saldatura troverete informazioni secondo cui il diametro dell'elettrodo deve essere il più grande possibile. Questa mossa è la più economica. Pertanto, il materiale con uno spessore da 1,5 mm a 2,5 mm viene saldato al meglio con un elettrodo con una sezione trasversale di 1,6 mm. E negli altri casi?

Esempi di spessori dei materiali e diametro appropriato dell'elettrodo

Per una migliore panoramica sulla scelta del diametro dell'elettrodo per il pezzo in lavorazione, di seguito troverete un breve elenco degli spessori dei materiali più comuni e del diametro ottimale dell'elettrodo.

Spessore del materiale - Diametro dell'elettrodo
Da 1,5 mm a 2,5 mm - 1,6 mm
Da 3,0 mm a 5,5 mm - 2,5 mm
Da 4,0 mm a 6,5 ​​mm - 3,2mm
Da 6,0 mm a 9,0 mm - 4,0 mm
Da 7,5 mm a 10 mm - 5,0 mm
Da 9,0 mm a 12 mm - 6,0mm

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati