CASCO PER SALDATURA AUTOMATICO VOGELMANN KILWAP
È progettato per proteggere gli occhi e il viso del saldatore da radiazioni e spruzzi nocivi durante la saldatura, la molatura e il taglio al plasma.
Il casco è dotato di filtro automatico con la più alta classe ottica 1/1/1/1 e un ampio campo visivo di 100x98mm.
Il casco è adatto sia ai principianti che ai saldatori professionisti che apprezzano un comfort e una praticità eccezionali.
FILTRO AUTOMATICO
Il casco è dotato di un filtro automatico che ha la capacità di regolare l'oscurità durante la saldatura.
Il filtro per saldatura auto-oscurante funziona automaticamente, passando da chiaro a scuro e viceversa.
Il passaggio allo stato oscurato avviene nel momento della comparsa dell'arco di saldatura. Il passaggio allo stato luminoso avviene dopo lo spegnimento dell'arco di saldatura.
DATI TECNICI
- Dimensioni della cassetta del filtro: 133mmx114mmx9mm
- Campo visivo attivo: 98mmx100mm
- Stato trasparente (modalità "alleggerita"): Din 4
- Livello di ombra (modalità "dim"): Da 4/8 a 9/13
- Tempo di commutazione: 1/30000 secondi
- Impostazioni del tempo di ritardo: Da 0,1 a 1,0 secondi
- Fonte di energia: Batteria al litio e fotocellula
- Capacità della batteria al litio: 1200 mAh
- Temperatura di lavoro: - 5C a + 55C
- Numero di sensori: 4
- Materiale: PA / NYLON
- Peso: 610 grammi
- Dimensioni del vetro protettivo interno: 105 mm × 106 mm × 1 mm
- Dimensioni del vetro protettivo esterno: 114 mm × 133 mm × 1 mm
FUNZIONI
- Processi: MIG / MMA / TIG / PLASMA
- Regolazione della sensibilità: Sì
- Regolazione del ritardo: Sì
- Macinazione / Grind: Sì
- Tonalità: DIN 4-13
ENERGIA
La maschera è alimentata da un pannello solare e ha una batteria che può essere facilmente sostituita.
RITARDO
Una volta completato il processo di saldatura, la finestra della visiera cambia automaticamente da scura a chiara, ma solo dopo che l'utente ha impostato un ritardo. Il tempo di ritardo compensa l'effetto di post-luminescenza sul pezzo in lavorazione.
SENSIBILITÀ
In normali condizioni di saldatura, la sensibilità dovrebbe sempre essere impostata sul valore massimo. In casi eccezionali, ad esempio quando si salda in un'area molto esposta, la sensibilità della maschera può essere ridotta.
VERO COLORE
Una caratteristica utile che consente al saldatore di vedere i colori reali durante la saldatura, ottenendo un'immagine più nitida e una migliore visibilità.
PROTEZIONE COMPLETA DEL VISO
Il casco protegge il viso, il mento, la gola, le orecchie e la testa, consentendo di saldare in tutte le posizioni.
CLASSE OTTICA
La normativa sugli elementi filtranti per caschi è regolamentata dalla norma EN 379, che introduce una classificazione delle classi ottiche basata su test che misurano il flusso luminoso attraverso il filtro e i singoli strati.
- 1 - Ottico (precisione della vista): valuta la distorsione dell'immagine quando si guarda attraverso una visiera.
- 1 - Diffusione della luce: verifica la presenza di contaminanti di produzione nel vetro dell'inserto.
- 1 - Differenze nella trasmissione della luce - Si concentra sulla capacità delle lenti di auto-colorarsi e sull'oscuramento costante dell'intera superficie della lente.
- 1 - La dipendenza dell'angolo dalla trasmissione della luce - controlla la chiarezza della vista a diverse angolazioni
Il casco Voglemann Kilwap ha un'ottima classe ottica 1/1/1/1. La cartuccia del filtro è valutata su una scala da 1 a 3 per ciascuna categoria elencata sopra. Il risultato: 1 è il migliore per la classe ottica e 3 è il peggiore.
QUATTRO FOTOSENSORI
I 4 moderni sensori integrati garantiscono la massima sensibilità, fattore importante quando si salda con basse correnti.
I sensori oscurano il mirino e, quando inizia la saldatura, inviano un segnale elettrico che alimenta il filtro auto-oscurante.
REGOLAZIONE DELL'ANGOLAZIONE DEL CASCO
L'angolazione del cofano si regola cambiando la posizione del perno. Se l'angolazione del cofano non è adatta all'operatore, può regolarla.
REGOLAZIONE DELLA DISTANZA TRA IL CASCO E IL VISO DELL'OPERATORE
Per regolare la distanza tra il casco e il viso in posizione abbassata, allentare il controdado sull'altro lato del casco e avvicinare o allontanare il casco dal viso.
APPLICAZIONE
- Saldatura ad arco MMA con elettrodo rivestito
- Saldatura ad arco MAG con elettrodo consumabile in protezione di gas attivo
- Saldatura ad arco TIG con elettrodo non consumabile in protezione di gas inerte
- Saldatura ad arco MIG con elettrodo consumabile in protezione di gas inerte
- Saldatura ad arco MIG (LEGHE LEGGERE) con elettrodo consumabile in metallo leggero in protezione di gas inerte
- Saldatura ad arco sommerso SAW
- TAGLIO AL PLASMA Taglio ad arco plasma dei materiali